honda ft 500
Cita da 7even su 10/05/2010, 15:54Ciao ragazzi,
domanda per Rublos e per tutti i conoscitori della honda ft 500!!ho trovato anni fà qsta realizzazione
che è ancora in vendita dalle parti mie!!!
Lasciando stare il prezzo,che sicuro sarà folle visto che è rimasta invenduta,volevo chiedere:
- ho sentito che la honda ft ha problemi con l ''accensione,in particolare riporto l opinione di un internauta
"NON TUTTE LE CIAMBELLE RIESCONO COL BUCO. chissa'' perche'' dopo tot avviamenti l''ingranaggio che era comandato dall''alberino si sdentava e tutto girava a vuoto col risultato che dovevi cambiare diverse cose. ed erano: l''alberino, il suddetto ingranaggio e a volte anche il volano.
MA PERCHE'' SUCCEDEVA QUESTO: quando il motore non partiva subito, il pistone rinculava e la forza si andava a scaricare non sulla pedivella che non c''era, ma sui vari ingranaggi. TUTTE LE FT PRIMA O POI HANNO AVUTO IL DANNO.ALTRI PROBLEMI: classico trafilaggio d''olio dal castello del coperchio valvole risolvibile con la solita pasta da guarnizioni, consumo materiale di riporto dai braccetti delle punterie ( le cosiddette dita ), carburazione non ottimale con scoppi in rilascio ( per non dire fucilate ) probabilmente colpa di una marmitta non adeguata.", voi ne sapete di +!?!?
si può sostituire l accensione elettronica con una a pedivella!?!?in attesa di vostre info, ringrazio cm sempre per l attenzione!!
buona week a tutti
Ciao ragazzi,
domanda per Rublos e per tutti i conoscitori della honda ft 500!!
ho trovato anni fà qsta realizzazione
che è ancora in vendita dalle parti mie!!!
Lasciando stare il prezzo,che sicuro sarà folle visto che è rimasta invenduta,volevo chiedere:
- ho sentito che la honda ft ha problemi con l ''accensione,in particolare riporto l opinione di un internauta
"NON TUTTE LE CIAMBELLE RIESCONO COL BUCO. chissa'' perche'' dopo tot avviamenti l''ingranaggio che era comandato dall''alberino si sdentava e tutto girava a vuoto col risultato che dovevi cambiare diverse cose. ed erano: l''alberino, il suddetto ingranaggio e a volte anche il volano.
MA PERCHE'' SUCCEDEVA QUESTO: quando il motore non partiva subito, il pistone rinculava e la forza si andava a scaricare non sulla pedivella che non c''era, ma sui vari ingranaggi. TUTTE LE FT PRIMA O POI HANNO AVUTO IL DANNO.
ALTRI PROBLEMI: classico trafilaggio d''olio dal castello del coperchio valvole risolvibile con la solita pasta da guarnizioni, consumo materiale di riporto dai braccetti delle punterie ( le cosiddette dita ), carburazione non ottimale con scoppi in rilascio ( per non dire fucilate ) probabilmente colpa di una marmitta non adeguata.", voi ne sapete di +!?!?
si può sostituire l accensione elettronica con una a pedivella!?!?
in attesa di vostre info, ringrazio cm sempre per l attenzione!!
buona week a tutti
Cita da 7even su 11/05/2010, 17:10Rubloooooooooooooosss!?!?!?!!?Ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiii!?!?!?C''è qlcunoooooooooooooooo!?!? =(
Rubloooooooooooooosss!?!?!?!!?Ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiii!?!?!?C''è qlcunoooooooooooooooo!?!? =(
Cita da Satoshi su 11/05/2010, 23:46Ciao 7ven
Sono quasi certo di aver letto qualche tempo fa la stessa identica cosa.
Anzi, forse proprio quel post che riporti tu!!
A me la spiegazione del problema di avviamento sembra un po'' approssimativa...In ogni caso direi che il presupposto da tener presente è questo: la FT ha in comune la meccanica con la Honda XL 500 (da cui deriva), sicuramente più diffusa e che di fatto ha l''avviamento a kick.
La parentela con l''enduro mi fa anche pensare che trovare la giusta carburazione non possa essere impossibile!Purtroppo non ci ho mai avuto a che fare "di persona" quindi è un punto di vista del tutto teorico.
Leave the races to the Aces.
Ciao 7ven
Sono quasi certo di aver letto qualche tempo fa la stessa identica cosa.
Anzi, forse proprio quel post che riporti tu!!
A me la spiegazione del problema di avviamento sembra un po'' approssimativa...
In ogni caso direi che il presupposto da tener presente è questo: la FT ha in comune la meccanica con la Honda XL 500 (da cui deriva), sicuramente più diffusa e che di fatto ha l''avviamento a kick.
La parentela con l''enduro mi fa anche pensare che trovare la giusta carburazione non possa essere impossibile!
Purtroppo non ci ho mai avuto a che fare "di persona" quindi è un punto di vista del tutto teorico.
Leave the races to the Aces.
Cita da 7even su 12/05/2010, 14:06Grazie per la risp Sato!!!
A breve andrò a vederla, o almeno qsto è nei miei piani e cercherò di farmi raccontare
un paio di cosette dai realizzatori di qsta special che mi incuriosisce molto
anche se strizza l''okkio alle dirt track e non alle amate cafe racer!! =)
Grazie per la risp Sato!!!
A breve andrò a vederla, o almeno qsto è nei miei piani e cercherò di farmi raccontare
un paio di cosette dai realizzatori di qsta special che mi incuriosisce molto
anche se strizza l''okkio alle dirt track e non alle amate cafe racer!! =)
Cita da Nick cafè su 12/05/2010, 22:42Penso che tutti noi apprezziamo le dirt o flat track, quantomeno a me attirano molto, poi nel traffico cittadino, penso siano uniche...
Tornando al discorso meccanica, concordo col Sato, sicuramente con un filtro conico e scarico aperto si dovrà correggere la carburazione, ma non è niente di impossibile...
Io sul Kawa ho trovato un buon compromesso anche con gli scarichi aperti, sicuramente qualcosina avrò perso, ma non è mica una moto da corsa...
Poi sinceramente gli scoppi in rilascio mi hanno sempre fatto impazzire...
Penso che tutti noi apprezziamo le dirt o flat track, quantomeno a me attirano molto, poi nel traffico cittadino, penso siano uniche...
Tornando al discorso meccanica, concordo col Sato, sicuramente con un filtro conico e scarico aperto si dovrà correggere la carburazione, ma non è niente di impossibile...
Io sul Kawa ho trovato un buon compromesso anche con gli scarichi aperti, sicuramente qualcosina avrò perso, ma non è mica una moto da corsa...
Poi sinceramente gli scoppi in rilascio mi hanno sempre fatto impazzire...